
Master in Medicina e Chirurgia
Parma, Italia
DURATA
6 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno, Mezza giornata
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Oct 2025
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Miscelato, Nel campus
* Le tasse universitarie variano in base a un sistema proporzionale di tasse universitarie: https://en.unipr.it/studying/tuition-fees-and-scholarships-2020-2021
Introduzione
Il programma
Questo Master in Medicina e Chirurgia viene insegnato nella vicina città di Piacenza.
La formazione medica così orientata è vista anche come il primo segmento di una formazione che deve durare nel tempo, e in questa prospettiva si è calibrata la conoscenza che lo studente deve acquisire in questa fase, dando la dovuta importanza all'autoapprendimento, alle esperienze. non solo negli ospedali ma anche nelle strutture sanitarie locali, epidemiologia, per lo sviluppo del ragionamento clinico e della cultura della prevenzione.
Le caratteristiche qualificanti del medico da formare includono:
- Buona capacità di contatto umano (capacità di comunicazione);
- Capacità di autoapprendimento e autovalutazione (formazione continua);
- Capacità di analizzare e risolvere in modo indipendente i problemi associati alla pratica medica insieme alla buona pratica clinica basata su prove scientifiche (medicina basata sull'evidenza);
- Abitudine al costante aggiornamento delle conoscenze e competenze e al possesso delle basi metodologiche e culturali idonee all'acquisizione autonoma e alla valutazione critica di nuove conoscenze e competenze (sviluppo professionale continuo);
- Buona pratica del lavoro interdisciplinare e interprofessionale (formazione interprofessionale);
- Conoscenza approfondita dei fondamenti metodologici necessari per un corretto approccio alla ricerca scientifica in ambito medico, unitamente all'utilizzo autonomo delle tecnologie informatiche indispensabili nella pratica clinica.
I laureati in Medicina e Chirurgia svolgono l'attività di chirurgo in diversi ruoli e ambiti professionali clinici, sanitari e biomedici. Requisito per l'ammissione alle Scuole di specializzazione in ambito medico è anche la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
Il corso prepara alle professioni di chirurgo nelle sue diverse articolazioni funzionali.
La durata del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia è di 6 anni; secondo la normativa vigente, l'insegnamento del Corso di Laurea è normalmente organizzato per ogni anno di corso in due cicli coordinati di durata inferiore a un anno: i cicli, convenzionalmente denominati semestri, iniziano rispettivamente in ottobre e marzo, e hanno un durata totale di almeno 28 settimane. Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 300 crediti formativi universitari (CFU); inoltre, specifiche competenze professionali nel campo della medicina interna, chirurgia generale, pediatria, ostetricia e ginecologia, medicina di laboratorio, malattie della pelle e veneree, specialità medico-chirurgiche, devono essere acquisite attraverso lo svolgimento di attività di formazione professionale della durata di non inferiore a 60 CFU.
Cosa aspettarsi dopo la laurea
La dimensione internazionale del corso e la competenza in salute globale rendono il laureato in Medicina e Chirurgia preparato ad intraprendere specializzazioni italiane e internazionali, pratica professionale e ricerca biomedica. La formazione quindi può proseguire con programmi post laurea in Italia o in altri Paesi, secondo le relative normative, quali:
- Scuole di specializzazione medica
- Formazione in Medicina Generale
- Master di secondo livello
- Ph.D. programmi
Requisiti per l'ammissione
IMAT (International Medical Admission Test) è unico e presenta contenuti identici in tutti i siti di test. È preparato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) utilizzando il Cambridge Assessment.
Ogni anno il MUR ne dettaglia il contenuto e le procedure con decreto.
Segui la notizia su: href = "https://www.miur.gov.it/
Istruzione per studenti cittadini italiani e comunitari .
Procedure per i cittadini extracomunitari .
Curriculum
Il programma
Questo Master in Medicina e Chirurgia viene insegnato nella vicina città di Piacenza.
La formazione medica così orientata è vista anche come il primo segmento di una formazione che deve durare nel tempo, e in questa prospettiva sono state calibrate le conoscenze che lo studente deve acquisire in questa fase, dando la dovuta importanza all'autoapprendimento, alle esperienze. non solo negli ospedali ma anche nelle strutture sanitarie locali, nell'epidemiologia, per lo sviluppo del ragionamento clinico e della cultura della prevenzione.
Le caratteristiche qualificanti del medico da formare includono:
- Buona capacità di contatto umano (capacità comunicative);
- Capacità di autoapprendimento e autovalutazione (formazione continua);
- Capacità di analizzare e risolvere in modo indipendente i problemi associati alla pratica medica insieme a una buona pratica clinica basata su prove scientifiche (medicina basata sull'evidenza);
- L'abitudine al costante aggiornamento di conoscenze e competenze, e il possesso delle basi metodologiche e culturali idonee all'acquisizione autonoma e alla valutazione critica di nuove conoscenze e competenze (sviluppo professionale continuo);
- Buona pratica del lavoro interdisciplinare e interprofessionale (educazione interprofessionale);
- Conoscenza approfondita dei fondamenti metodologici necessari per un corretto approccio alla ricerca scientifica in ambito medico, unitamente all'uso autonomo delle tecnologie informatiche indispensabili nella pratica clinica.
I laureati in Medicina e Chirurgia svolgono l'attività di chirurgo in vari ruoli e ambiti professionali clinici, sanitari e biomedici. Per l'ammissione alle Scuole di Specializzazione in area medica è anche requisito indispensabile il possesso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
Il corso prepara alle professioni del chirurgo nelle sue diverse articolazioni funzionali.
La durata del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia è di 6 anni; secondo la normativa vigente, l'insegnamento del Corso di Laurea è normalmente organizzato per ogni anno di corso in due cicli coordinati di durata inferiore all'anno: i cicli, convenzionalmente denominati semestri, hanno inizio rispettivamente in ottobre e in marzo, e hanno un durata complessiva di almeno 28 settimane. Per conseguire il titolo lo studente deve aver acquisito 300 CFU; inoltre, specifiche competenze professionali nel campo della medicina interna, chirurgia generale, pediatria, ostetricia e ginecologia, medicina di laboratorio, malattie della pelle e veneree e specialità medico-chirurgiche, devono essere conseguite svolgendo attività di formazione professionale per una durata di non meno di 60 CFU.
Ammissioni
Galleria
Esito del programma
Cosa aspettarsi dopo la laurea
La dimensione internazionale del corso e la competenza in salute globale rendono il laureato in Medicina e Chirurgia preparato a intraprendere specializzazioni, pratica professionale e ricerca biomedica italiane e internazionali. La formazione può quindi proseguire con corsi di specializzazione in Italia o in altri Paesi, secondo le relative normative, quali:
- Scuole di specializzazione medica
- Formazione in Medicina Generale
- Maestri di secondo livello
- dottorato di ricerca Programmi
English Language Requirements
Requisiti di ammissione al programma
Dimostra il tuo impegno e la tua predisposizione a raggiungere il successo nella business school sostenendo l'esame GMAT, l'esame di ammissione più utilizzato, che misura le tue capacità di pensiero critico e ragionamento.
Scarica il mini quiz GMAT per avere un'idea delle domande che troverai nell'esame.